– Link all’Omelia di S.E. mons. Giampaolo Crepaldi
Sabato 6 agosto, presso la Basilica Vaticana alle ore 17, presso l’altare della Cattedra, vi è stata una solenne celebrazione in occasione del XXXIII anniversario della Pia morte del Servo di Dio Papa Paolo VI presieduta dall’arcivescovo Giampaolo Crepaldi vescovo di Trieste avente quali concelebranti i card. Cottier e Cacciavillan gli arcivescovi e vescovi della Segreteria di Stato e della Curia Romana presenti a Roma, alcuni vescovi della CEI e numerosi sacerdoti in rappresentanza dei vari paesi dell’Europa, Africa, delle Americhe e dell’Asia.
L’Associazione Studium Fidei del Centro pastorale Paolo VI di Trieste ha commissionato all’artista Brogli un dipinto di Paolo VI messo su l’immagine con la preghiera per la beatificazione del Servo di Dio dettata dall’arciv. Crepaldi.
Alla celebrazione erano presenti il Sindaco e il Parroco di Concesio, paese natale di Papa Montini e il collaboratore dell’arciv mons. Macchi, mons. Malnati, che da anni segue le iniziative per la causa di beatificazione e, anche con preziose pubblicazioni, la valorizzazione della memoria del pensiero e dell’opera di Paolo VI nella sua spiritualità e nel suo impegno per la corretta realizzazione del Concilio Vaticano II.
L’arciv. Capovilla, non potendo essere personalmente presente, ha inviato a mons. Malnati un significativo messaggio dove delinea la preziosa opera di Paolo VI nella continuità dell’iniziativa giovannea del Concilio Vaticano II.
Così scrive : senza Giovanni XXIII probabilmente non avremmo avuto Montini Papa ma senza Paolo VI molto sarebbe stata sbiadita l’opera di Papa Giovanni XXIII. Paolo VI è un Papa da non dimenticare per tutto ciò che ha dato alla gloria di Dio e alla Chiesa affrontando le problematiche della pace, della vita e dello sviluppo con magistrali encicliche.
– Preghiera
Gesù Buon Pastore,
nelle tue mani poniamo la preghiera
suggeritaci dallo Spirito
e rivolta al Padre
affinché il servo di Dio
Paolo VI,
che guidò la Chiesa Cattolica
sulla via della nuova evangelizzazione
nel dialogo con l’intera umanità,
in una Chiesa rinnovata e fedele al Suo Maestro,
possa presto essere annoverato
tra i Pontefici beati.
La Vergine Maria
Che Egli proclamò e onorò
Quale madre della Chiesa
Sorregga la nostra preghiera
Per i meriti di Gesù Cristo nostro Signore
Amen
+ Giampaolo Crepaldi